<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

30/11/2020 - La fusione tra società in liquidazione non è necessariamente un’operazione fraudolenta

argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali

Articoli Correlati: fusione per incorporazione - società in scioglimento - art. 2501, comma 2, c.c.

Il Tribunale di Milano, con Sentenza dell’11 giugno 2020, depositata in data 15 giugno 2020, n. 3303, si è espresso ritenendo non fraudolenta la fusione per incorporazione tra due società in liquidazione, con conseguente esclusione di responsabilità ex artt. 2394 e 2043 c.c. degli amministratori e dei sindaci delle due società. In particolare, l’organo giudicante ha concluso per la liceità dell’operazione, avendo accertato l’assenza di ragioni pretestuose e la presenza – di contro – di effettive esigenze organizzative ed economiche del gruppo societario. L’operazione – conclude il Tribunale meneghino – è altresì consentita dalla stessa disciplina civilistica che, all’art. 2501, comma 2, c.c., vieta la fusione tra società in liquidazione solo nel caso in cui le stesse abbiano già dato avvio alla distribuzione dell’attivo.