<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

30/11/2020 - La revoca del licenziamento individuale per giustificato motivo oggettivo

argomento: News del mese - Diritto del Lavoro

Articoli Correlati: licenziamento individuale - giustificato motivo soggettivo - revoca

È stata pubblicata sul Supplemento Ordinario n. 37/L della Gazzetta Ufficiale 13 ottobre 2020 n. 253, la legge 13 ottobre 2020 n. 126 di conversione del d.l. 14 agosto 2020 n. 104, c.d. Decreto Agosto, recante misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia. La legge, in vigore dal 14 ottobre 2020, ha confermato la maggior parte delle misure già in vigore dal 15 agosto 2020 e ha introdotto alcune novità. In particolare, la legge di conversione ha abrogato il comma 4 dell’art. 14 del d.l. n. 104/2020, il quale prevedeva la possibilità, per il datore di lavoro che - indipendentemente dal numero dei dipendenti - nell’anno 2020, avesse comunicato il recesso dal contratto di lavoro per giustificato motivo oggettivo, di revocare in ogni tempo il recesso purché contestualmente faccia richiesta del trattamento di cassa integrazione salariale.