<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

30/11/2020 - Ipotesi di c.d. sconfinamento ed azioni risarcitorie

argomento: News del mese - Diritto Amministrativo

Articoli Correlati: sconfinamento - azione risarcitoria - riparto di giurisdizione

La Corte di Cassazione, con Ordinanza del 27 ottobre 2020, n. 23600, ha affermato che, in tema di conflitto di giurisdizione avente ad oggetto una controversia relativa ad un’ipotesi di c.d. sconfinamento, ossia del caso in cui la realizzazione dell’opera pubblica abbia interessato un terreno diverso o più esteso rispetto a quello considerato dai provvedimenti amministrativi di occupazione e di espropriazione, oltre che dalla dichiarazione di pubblica utilità, l’occupazione e la trasformazione del terreno da parte della P.A. costituisce un comportamento di mero fatto, perpetrato in carenza assoluta di potere, che integra un illecito a carattere permanente, lesivo del diritto soggettivo (c.d. occupazione usurpativa), onde l’azione di risarcimento del danno che ne è conseguito rientra nella giurisdizione del giudice ordinario.