argomento: News del mese - Diritto Amministrativo
Articoli Correlati: giustizia amministrativa - limite dimensionale - ricorso
Il Consiglio di Stato, con Sentenza del 12 ottobre 2020, n. 6043, ha affermato che, in tema di sinteticità e dei i limiti dimensionali degli atti, di cui all’art. 13 ter c.p.a., fermo il limite massimo tassativo dei caratteri, la scelta di illustrare e spiegare complesse censure tecniche con immagini, nel corpo dell’atto, e di ‘sforare’ perciò di poche e non eccessive pagine il limite, puramente indicativo, di 35 pagine non può costituire valida ragione per non esaminare le ultime tre o quattro pagine del ricorso senza considerare, irragionevolmente, che tale esiguo sforamento non dipende da prolissità grafica del difensore, ma dall’esigenza, ragionevole e meritevole di tutela, di offrire una rappresentazione il più possibile chiara, e intellegibile, delle medesime censure tecniche non solo in via verbale, ma anche per immagini in un contenzioso, come quello degli appalti, contraddistinto da un’elevata complessità tecnica e in un processo che richieda peculiari competenze specialistiche.