<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

30/11/2020 - Per l’Agenzia delle Entrate è possibile la cessione del credito IVA solo previa dichiarazione o istanza di rimborso trimestrale.

argomento: News del mese - Diritto Tributario

Articoli Correlati: cessione credito IVA - cedibilità crediti futuri - istanza rimborso

Con risposta a interpello n. 469/2020 resa in data 13 ottobre 2020, l’Agenzia delle Entrate ha confermato che non è ammessa la cessione di un credito IVA non ancora esposto nella dichiarazione annuale o nell’istanza di rimborso trimestrale. Di diverso avviso è la Cassazione (sent. n. 27278/2019) che ammette la validità della cessione del credito IVA prima dell’esposizione dello stesso nella dichiarazione annuale del cedente, sulla base del principio civilistico della libera cedibilità dei crediti futuri, desumibile dall’art. 1348 c.c. a condizione che sussista il rapporto giuridico di base alla data della cessione.