<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/04/2019 - La prescrizione del reato impone la revoca del sequestro e della confisca per equivalente

argomento: News del mese - Diritto Penale

Articoli Correlati: prescrizione del reato - confisca

Con sentenza n. 7260 depositata il 18 febbraio 2019 (ud. 14 novembre 2018) la Terza Sezione della Corte di Cassazione ha inteso dare continuità al principio secondo cui «il giudice, nel dichiarare l’estinzione del reato per intervenuta prescrizione, non può disporre, atteso il suo carattere afflittivo e sanzionatorio, la confisca per equivalente delle cose che hanno costituito il prezzo od il profitto del reato». Ne discende che «ove il giudice del gravame riformi la sentenza di condanna emessa in primo grado, dichiarando l’estinzione del reato per intervenuta prescrizione, egli debba, contestualmente, revocare, se disposta in primo grado in danno del condannato, la confisca per equivalente disponendo, di conseguenza, essendo venuto meno il sequestro cautelare per effetto della decisione di merito, la restituzione all’avente diritto dei beni erroneamente ablati». Il giudice, nel momento in cui rileva l’intervenuta prescrizione, non può disporre, atteso il suo carattere afflittivo e sanzionatorio, la confisca per equivalente delle cose che hanno costituito il prezzo o il profitto del reato.