argomento: News del mese - Diritto del Lavoro
Articoli Correlati: riders - attività di consegna di beni per conto altrui - protocollo
Con il Protocollo 2 novembre 2020, le parti sottoscrittrici del CCNL Logistica, Trasporto merci e Spedizione hanno disciplinato l’attività di consegna di beni per conto altrui, in ambito urbano e con l’ausilio di velocipedi e motocicli (c.d. riders), mediante piattaforme anche digitali, in attuazione dell’art. 47-bis del D. Lgs. n. 81/2015. Il Protocollo si applica a qualunque operatore commerciale e/o piattaforma digitale o committente che utilizzi i lavoratori di cui al citato art. 47-bis. In particolare, i contratti individuali di lavoro devono essere redatti per iscritto, anche ai fini della prova, e i lavoratori devono ricevere tutte le informazioni utili per la tutela dei loro interessi, dei loro diritti e della loro sicurezza. In caso di violazione, oltre alle sanzioni stabilite dalla legge, il lavoratore avrà diritto ad una speciale indennità risarcitoria pari ai compensi percepiti nell’ultimo anno determinata equitativamente in base alla gravità e alla durata delle violazioni, nonché al comportamento delle parti.