<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

10/12/2020 - L’assoluzione da bancarotta fraudolenta esclude il reato di occultamento delle scritture contabili

argomento: News del mese - Diritto Tributario

Articoli Correlati: bancarotta fraudolenta - assoluzione - reato art. 10 d.lgs. 74/2000 - esclusione

La Corte di Cassazione, con Sentenza depositata in data 30 novembre 2020, n. 33820, in ossequio ad un consolidato orientamento giurisprudenziale, ha ribadito che il reato tributario ex art. 10 d.lgs. 74/2000, ossia l’occultamento o distruzione di documenti contabili, non è configurabile in caso di assoluzione da bancarotta fraudolenta. La Suprema Corte ha precisato che, qualora nel corso del giudizio venga prodotta una sentenza passata in giudicato, che accerti fatti non conciliabili con quelli in contestazione, il giudice è tenuto a verificare l’incidenza dei fatti relativi alla sentenza passata in giudicato sulla posizione dell’imputato e, qualora abbia dei dubbi circa l’irrevocabilità della stessa, ad esperire tutti gli accertamenti utili.