<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

22/01/2021 - Interessi di mora nei finanziamenti

argomento: News del mese - Diritto degli Intermediari Finanziari

Articoli Correlati: usura - anatocismo - mutuo

Il Tribunale di Roma, con Sentenza del 29 ottobre 2020, n. 16982, è intervenuto in tema di mutuo, stabilendo che per l’applicazione del tasso soglia agli interessi di mora, il parametro di riferimento deve tenere conto della specifica funzione di tali interessi e della fisiologica presenza sul mercato del credito di una maggiorazione rivolta a liquidare anticipatamente il danno e a compensare il maggior rischio per l’intermediario. Il Tribunale ha, inoltre, chiarito che il meccanismo di conteggio degli interessi moratori costituisce un’ipotesi di anatocismo, espressamente legittimata dall’art. 3 della Delibera C.I.C.R. del 9 febbraio 2000.