<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

22/01/2021 - La sorveglianza sanitaria dei lavoratori maggiormente a rischio

argomento: News del mese - Diritto del Lavoro

Articoli Correlati: sorveglianza sanitaria - emergenza sanitaria Covid – 19

L’INAIL, con Circolare dell’11 dicembre 2020, n. 44, ha ripristinato la fruibilità del servizio telematico per la richiesta delle visite mediche in merito alla sorveglianza sanitaria dei lavoratori maggiormente a rischio in caso di contagio da Coronavirus e ha fornito alcune precisazioni circa il requisito di particolare fragilità riguardante alcune categorie di lavoratori dipendenti sia del settore pubblico che di quello privato. In particolare, l’INAIL ha rilevato che si riscontra una maggiore fragilità nelle fasce di età più elevate della popolazione in presenza di alcune malattie cronico degenerative (tra cui patologie cardiovascolari, respiratorie, dismetaboliche) le quali, in caso di comorbilità con l’infezione da SARS-CoV-2, possono influenzare negativamente la gravità e l’esito della patologia. La sorveglianza sanitaria eccezionale sui lavoratori dipendenti pubblici e privati è stata pertanto prorogata sino al 31 dicembre 2020.