<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

22/01/2021 - Il congedo parentale e l’indennità giornaliera per i lavoratori turnisti

argomento: News del mese - Diritto del Lavoro

Articoli Correlati: congedo parentale - indennità giornaliera - ratori turnisti

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con Nota del 14 dicembre 2020 n. 1116, ha chiarito, in merito al riconoscimento dell’indennità giornaliera per congedo parentale, di cui all’art. 32 del D. lgs. n. 151/2001, per i lavoratori turnisti operai tenuti a prestare la propria attività di domenica, che l’indennizzo è dovuto tutte le volte in cui, sulla base della turnazione, è programmata la prestazione lavorativa, anche quando la stessa sia dunque prevista nella giornata domenicale. In particolare, l’art. 32 citato riconosce a ciascun genitore, indipendentemente dalla situazione lavorativa in cui si trova l’altro genitore ed in relazione a ciascun figlio, il diritto, nei suoi primi dodici anni di vita, di astenersi dal lavoro, fruendo dell’indennità, per un periodo, continuativo o frazionato: non superiore a sei mesi, alla madre lavoratrice, trascorso il periodo di congedo di maternità; non superiore a sei mesi, elevabile a sette, al padre lavoratore, dalla nascita del figlio; non superiore a dieci mesi, qualora vi sia un solo genitore.