<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

22/01/2021 - La nozione di mercato regolamentato secondo le nuove indicazioni dell’Agenzia delle Entrate

argomento: News del mese - Diritto Tributario

Articoli Correlati: mercato regolamentato estero - nozione - Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate, con Circolare pubblicata in data 23 dicembre 2020, n. 32, è intervenuta sulla nozione di mercati regolamentati da considerarsi valida ai fini del T.U.I.R. e delle altre disposizioni fiscali. Muovendo da una nozione più ampia di quella originariamente contenuta nella C.M. 24 giugno 1998, n.165, l’Agenzia considera “mercato regolamentato estero” – in aggiunta a quello riconosciuto dalla CONSOB e a quello indicato nell’elenco dell’ESMA, “ogni altro mercato regolamentato regolarmente funzionante, riconosciuto e aperto al pubblico”; “regolamentato” ovvero dotato di un’organizzazione e di regole di funzionamento che garantiscano una negoziazione regolare; “riconosciuto” ossia identificato come tale dalle competenti Autorità; “aperto al pubblico” ossia multilaterale e che, nella fissazione dei prezzi, favorisca l’incontro di domanda ed offerta di una pluralità di soggetti.