<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/03/2019 - Adeguatezza dell’investimento finanziario

argomento: News del mese - Diritto degli Intermediari Finanziari

Articoli Correlati: rischio investimento

La Corte di Cassazione, con Sentenza del 18 gennaio 2019, n. 1460, ha chiarito che la valutazione dell’adeguatezza delle operazioni ha un carattere relativo, implicando un confronto fra le caratteristiche intrinseche dell’investimento proposto (i.e. tipologia, oggetto, frequenza o dimensione) ed il profilo di rischio dell’investitore e può quindi condurre a ritenere adeguato anche un investimento rischioso, ove dalle informazioni acquisite in ordine all’esperienza dell’investitore, alla sua situazione finanziaria, ai suoi obiettivi d’investimento ed alla sua propensione al rischio emerga che la forma di impiego prescelta, oltre ad apparire compatibile con i mezzi economici di cui egli dispone, corrisponda effettivamente ai suoi intendimenti, nell’ambito di una scelta consapevole.