<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

22/01/2021 - Organo di controllo per il terzo settore: pubblicate le norme di comportamento

argomento: News del mese - Economia Aziendale

Articoli Correlati: organo di controllo - norme di comportamento - Terzo Settore

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato le norme di comportamento dell’organo di controllo degli enti del Terzo Settore. Il documento in questione possiede quale obiettivo la fornitura di strumenti tecnico-applicativi per i professionisti che operano all’interno delle realtà in esame, nonché l’analisi di numerose problematiche operative e procedurali afferenti all’applicazione del D.lgs. 117/2017. In primo luogo, il documento rammenta come vi sia l’obbligo di nomina dell’organo di controllo e, in particolare, di un membro avente i requisiti ex art. 2397 c.c. per tutte le associazioni che superino i limiti dimensionali prescritti dalla normativa citata e per le fondazioni che si iscriveranno nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore. In secondo luogo, il documento permette ai commercialisti nominati con l’approvazione del bilancio 2019 – termine differito causa COVID-19 al 31 ottobre 2020 – di poter programmare il proprio intervento di vigilanza. Le regole di comportamento riprendono, ove possibile, quelle prescritte per il collegio sindacale, diversificandosi in quegli ambiti in cui esistono norme specifiche per gli enti del Terzo Settore e in cui la natura e le dimensioni dell’ente richiedano approcci differenti.