argomento: News del mese - Diritto Internazionale e Comunitario
Articoli Correlati: CNDCEC - norme di comportamento - collegio sindacale
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato – in sostituzione della versione del 2015 – il documento dal titolo “Norme di comportamento del collegio sindacale di società non quotate”. Esso contiene delle norme di deontologia professionale – rivolte a tutti i professionisti iscritti nell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili – che raccomandano l’adozione dei modelli comportamentali idonei a svolgere correttamente l’incarico di sindaco e che dovranno essere adottate a partire dal 1° gennaio 2021. All’interno del documento ogni norma è composta da principi affiancati da riferimenti normativi e criteri applicativi: ciò consente di somministrare al professionista gli strumenti operativi necessari allo svolgimento dell’incarico. Inoltre, vi sono anche brevi commenti che esaminano le scelte adottate e le problematiche interpretative più ricorrenti nella prassi. Per ciò che concerne l’ambito di applicazione, il CNDCEC ha sottolineato come i principi siano applicabili ai componenti del collegio sindacale delle società per azioni non quotate e al sindaco unico, non incaricato della revisione legale, delle società a responsabilità limitata. Esse, inoltre, sono applicabili alle società in accomandita per azione e alle società cooperative nei limiti della compatibilità della disciplina specifica. Infine, i principi in esame devono essere integrati con la normativa di settore per gli organi di società operanti in mercati vigilati, e devono essere applicati in misura proporzionata alla natura, alla dimensione e alla complessità dell’attività in concreto esercitata dalla società.