argomento: News del mese - Diritto del Lavoro
Articoli Correlati: legge di bilancio 2019 - decreto dignità - fondo per il reddito di cittadinanza - smart working
E’ stata pubblicata, sul Supplemento Ordinario n. 62 alla Gazzetta Ufficiale 31 dicembre 2018 n. 302, la Legge 30 dicembre 2018, n. 145, contenente il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 ed il bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021 (c.d. “Legge di Bilancio 2019”). La legge è entrata in vigore il 1° gennaio 2019. Tra le novità introdotte in materia di lavoro e di previdenza, si segnalano l’ampliamento dell’incentivo per le assunzioni al Sud; l’esenzione per i contratti a termine, stipulati da determinati enti, dall’applicazione dei limiti disposti dal c.d. Decreto Dignità; l’aumento delle sanzioni per il contrasto al lavoro sommerso e per la sicurezza sul lavoro; l’istituzione del Fondo per il reddito di cittadinanza; la priorità nelle richieste del c.d. smart-working formulate da lavoratrici nei tre anni successivi al congedo obbligatorio di maternità e da lavoratori con figli in condizioni di disabilità. Infine, nell’ambito delle misure in favore della famiglia, sono state introdotte modifiche alle modalità di utilizzo del congedo obbligatorio della madre e l’aumento del bonus per l’iscrizione dei figli agli asili nido.