argomento: News del mese - Diritto Penale
Articoli Correlati: inquinamento - porzioni estese - deterioramento e compromissione
La Corte di Cassazione, con Sentenza del 8 gennaio 2021, n. 392, ha ricordato, in tema di inquinamento ambientale ex art. 452 bis c.p., come l’accertamento di un concreto pregiudizio arrecato all’ambiente vada effettuato nei limiti di rilevanza determinati dalla nuova fattispecie incriminatrice i quali, seppur non richiedano necessariamente la prova della contaminazione del sito, nel senso indicato in particolare dalla lett. e) dell’art. 240 del D.Lgs. 152/06, rendendo dunque non dirimente il mancato superamento delle “concentrazioni soglia-rischio”, specificano in ogni caso come la compromissione e il deterioramento richiesti debbano riguardare, secondo quanto testualmente enunciato dalla stessa norma, “porzioni estese o significative” dello stesso suolo, solo così acquistando concretezza, nella strutturazione della previsione, il requisito del pericolo.