<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

11/02/2021 - Sull’individuazione della figura del “dirigente” ai fini del T.U. 81/2008

argomento: News del mese - Diritto Penale

Articoli Correlati: datore di lavoro - dirigente - distinzioni operative

La Corte di Cassazione, con Sentenza del 20 gennaio 2021, n. 2286, ha ricordato che il dirigente per la sicurezza è « tenuto a recepire le direttive del datore di lavoro e di farle osservare sul luogo di lavoro, così da garantire l’esatta osservanza delle misure di prevenzione e di protezione, di talché tale figura [è] complementare e non sovrapponibile a quella del datore di lavoro, rivestendo essa un ambito ben definito nella organizzazione e nella programmazione della sicurezza e della verifica della applicazione delle cautele richieste dalla legge in relazione alla specifica lavorazione».