<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

01/03/2021 - Danno erariale

argomento: News del mese - Diritto degli Intermediari Finanziari

Articoli Correlati: mala gestio - derivati - debito pubblico

La Corte di Cassazione, con Sentenza del 1° febbraio 2021, n. 2157, resa a Sezioni Unite, ha affermato che – in tema di mala gestio nell’impiego di derivati per il debito pubblico – ferma restando l’insindacabilità giurisdizionale delle scelte di gestione del debito pubblico da parte degli organi governativi, rientra invece nella giurisdizione contabile l’azione di responsabilità per danno erariale con la quale si faccia valere, quale petitum sostanziale, la mala gestio alla quale i dirigenti del MEF avrebbero dato corso, in concreto, nell’adozione di determinate modalità operative e nella pattuizione di specifiche condizioni negoziali relative a particolari contratti in tali strumenti.