argomento: News del mese - Diritto Tributario
Articoli Correlati: estinzione società - debiti tributari - art. 2495 cc
La Corte di Cassazione, con Ordinanza del 15 marzo 2021, n. 7168, ha affermato che la società estinta non esclude l’accertamento in capo ai soci per la distribuzione di utili extracontabili, se la pretesa in capo alla società è fondata nel merito. A tal fine sono irrilevanti eventuali vizi formali dell’atto intestato all’ente. In buona sostanza si determina un fenomeno di tipo successorio, in virtù del quale l’obbligazione della società non si estingue, ma si trasferisce ai soci, i quali ne rispondono, nei limiti di quanto riscosso a seguito della liquidazione o illimitatamente, a seconda che i soci, fossero limitatamente o illimitatamente responsabili per i debiti sociali.