<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/03/2019 - Tassazione del trust solo ad avvenuta esecuzione del programma

argomento: News del mese - Diritto Tributario

Articoli Correlati: trust - vincolo di destinazione - tassazione in misura proporzionale - tassazione in misura fissa

La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 1131 del 17 gennaio 2019 , ha compiuto una significativa inversione di rotta rispetto al suo più recente orientamento espresso con le ordinanze n. 74/2019 e n. 31445/2018, affermando che l’atto di dotazione del trust mediante il quale si istituisce il vincolo di destinazione non è tassato in sé e per sé, ma solo quando vi sia un effettivo incremento patrimoniale del beneficiario, che si realizza solo ad avvenuta esecuzione del programma del trust stesso. Così statuendo, la Corte ha compiuto un ritorno al passato abbandonando il percorso di mediazione intrapreso con le summenzionate ordinanze con le quali aveva ritenuto applicabile la tassazione in misura proporzionale o fissa tanto ai trusts traslativi che a quelli autodichiarati, a seconda che l’intestazione del patrimonio al beneficiario rivestisse i caratteri della definitività o provvisorietà.