argomento: News del mese - Economia Aziendale
Articoli Correlati: Assirevi - relazione del revisore - deroga alla continuità aziendale
Assirevi ha pubblicato il Documento di ricerca n. 240 con il quale viene affrontato il tema della deroga della continuità aziendale e di come questo impatti in modo formale e sostanziale sul lavoro di revisione. Nello specifico, il Documento fornisce esempi pratici su come redigere la relazione del revisore, nei casi in cui la società in esame abbia usufruito della deroga, analizzando gli effetti che una inadeguata informativa può avere sul giudizio del revisore. A tale proposito sono infatti riportati due allegati: nel primo caso, la deroga è stata applicata correttamente e il revisore ne dà ampio conto nella propria relazione; mentre, nel secondo caso, il bilancio risulta significativamente errato a causa dell’informativa non adeguata. Assumono pertanto un ruolo cruciale le informazioni che gli amministratori devono riportare nella nota integrativa in quanto, se ritenute carenti con riferimento alla capacità dell’impresa di operare in continuità nell’arco dei dodici mesi successivi, il revisore è tenuto ad esprimere un giudizio con rilievi, ritenendo il bilancio errato a causa dell’inadeguata informativa.