<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

02/05/2021 - Imprenditore insolvente e pagamento del TFR con accesso al Fondo di garanzia.

argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali

Articoli Correlati: imprenditore insolvente - TFR - Fondo di garanzia

La Corte di Cassazione, con Sentenza del 23 febbraio 2021, n. 4897, e Sentenza del 16 marzo 2021, n. 7352, ha affrontato il tema dell’insolvenza del datore di lavoro e del mancato pagamento del TFR. Con la prima sentenza la Suprema Corte ha ribadito che se il rapporto di lavoro continua, come nel caso di trasferimento dell’azienda, non può essere accolto l’accesso al Fondo di garanzia di un lavoratore – seppur ammesso al passivo –, perché il presupposto dell’esigibilità del TFR è la cessazione del rapporto di lavoro. Con la seconda sentenza la Suprema Corte ha confermato che il committente responsabile in solido con il datore di lavoro insolvente è tenuto a corrispondere le retribuzioni e il TFR ai dipendenti di questi, ma non può surrogarsi nella posizione dei lavoratori nei confronti del Fondo di garanzia, non avendo alcun titolo.