argomento: News del mese - Diritto degli Intermediari Finanziari
Articoli Correlati: risanamento - garanzia - finanziamento
La Corte di Cassazione, con Ordinanza del 6 aprile 2021, n. 9253, ha affermato che, in caso di prestito finalizzato al risanamento finanziario di una società, il mancato raggiungimento dello scopo non incide sulla validità genetica del negozio, ma opera sul diverso piano dell’inadempimento. La Suprema Corte ha sottolineato che lo stato di crisi del mutuatario non libera il soggetto che ha fornito la garanzia, il quale non ha verificato la fattibilità del rientro del prestito.