argomento: News del mese - Diritto del Lavoro
Articoli Correlati: emergenza coronavirus - decreto Sostegni - servizi baby-sitting
Con la circolare 14 aprile 2021 n. 58, l’INPS ha fornito le istruzioni operative in merito al bonus per l’acquisto di servizi di baby-sitting previsto dal c.d. decreto Sostegni. In particolare, l’Istituto ha esaminato le fattispecie di incompatibilità del bonus che viene erogato nei casi di sospensione dell’attività didattica in presenza del figlio, per la durata dell’infezione da SARS COVID-19 del figlio o della quarantena del figlio disposta dal Dipartimento di prevenzione della azienda sanitaria locale (ASL) territorialmente competente a seguito di contatto ovunque avvenuto. L’art. 2, comma 6, del D.L. n. 30/2021 ha infatti previsto la possibilità di fruire di uno o più bonus per servizi di baby-sitting, fino a un massimo di 100 euro settimanali, per i genitori di figli conviventi minori di 14 anni. Il requisito della convivenza del genitore richiedente il bonus con il minore è verificato sulla base delle risultanze dell’Anagrafe nazionale.