argomento: News del mese - Diritto Tributario
Articoli Correlati: cedente - estinzione - cessionario - responsabilità solidale
La Direzione centrale Grandi contribuenti dell’Agenzia delle Entrate, in risposta all’interpello n.956-343/2021 dell’08 aprile 2021, ha precisato che può costituire oggetto di rivalutazione anche il know how sviluppato dalla società, purché ancora tutelato giuridicamente alla data di chiusura del bilancio in cui è effettuata la rivalutazione, anche se i relativi costi, seppur capitalizzabili nello stato patrimoniale, sono stati imputati interamente a conto economico. L’Agenzia delle Entrate ha motivato tale possibilità ricordando che la disciplina della rivalutazione dei beni di impresa “nasce dall’esigenza civilistica di derogare ai criteri ordinari di valutazione al costo (art. 2426 c.c.) dei beni materiali ed immateriali nella rappresentazione in bilancio, a cui si aggiunge la facoltà di ottenere, previo pagamento di un’imposta sostitutiva, il riconoscimento, anche ai fini fiscali, dei maggiori valori emergenti dalla rivalutazione.”