<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

02/05/2021 - Condanna per chi emette fatture false anche senza trarne alcun vantaggio.

argomento: News del mese - Diritto Tributario

Articoli Correlati: fatture false - art. 8 d.lgs. 74/2000

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 16353/2021 depositata il 29.04.2021, ha confermato che il reato di emissione di fatture per operazioni inesistenti scatta anche qualora il cedente/emittente non abbia conseguito alcun vantaggio. Nella detta sentenza la Corte ha opportunamente affermato che le operazioni di emissione di fatture inesistenti vedono coinvolti due soggetti: quello che emette le fatture (che risponde del reato previsto e punito dall’articolo 8 D.Lgs. 74/2000); quello che utilizza le fatture false, portandole in detrazione e inserendole nella sua contabilità, responsabile del reato previsto e punito dall’articolo 2 D.Lgs. 74/2000 e che il reato di emissione di fatture soggettivamente inesistenti consente all’ente destinatario della falsa fattura di conseguire un ingiusto profitto in termini economici, ma non comporta necessariamente un analogo vantaggio in capo all’ente che la emette.