argomento: News del mese - Diritto Tributario
Articoli Correlati: reati tributari - soglie di punibilità
Il giudice può non tenere conto, ai fini della determinazione del superamento delle soglie di punibilità previste dall’art. 10-ter D.lgs. 74/2000, delle compensazioni emerse nel corso dell’istruttoria se i crediti non sono evidenziati nella dichiarazione e non è prodotta documentazione di supporto. È quanto statuito dalla Suprema Corte con la sentenza n. 2563/2019 della Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione, pubblicata il 21 gennaio 2019. I Massimi giudici nella sentenza, hanno affermato “…. nessun rilievo possono avere le eventuali compensazioni alle quali l’imputato ritiene di avere diritto perché le stesse non sono state evidenziate nella stessa dichiarazione e pertanto non possono essere in alcun modo delibate, in assenza, peraltro, di specifica documentazione di supporto”.