argomento: News del mese - Diritto Tributario
Articoli Correlati: auto aziendale - deducibilità costi
In sede di ricorso il Giudice può dare l’autorizzazione alla deduzione dei costi riguardanti gli automezzi aziendali, se l’Ufficio finanziario non ne ha contestato l’uso da parte dei dipendenti per l’espletamento dell’attività lavorativa. È quanto emerge dalla Sentenza n. 874/2019 della Quinta Sezione Civile della Corte di Cassazione, depositata il 16 gennaio, che ha statuito quanto segue: «deve ritenersi più che soddisfacente la motivazione adottata dalla Commissione Tributaria Regionale dell’Emilia Romagna nell'affermare testualmente che “l'ufficio per gli autoveicoli non ha mai contestato che fossero dati in uso ai dipendenti per l'espletamento della propria attività di lavoro, quindi, non poteva esservi dubbio circa la deducibilità dei relativi costi in quanto sicuramente inerenti all'attività di impresa, come sancito anche di recente dalla Suprema Corte (Cass. 30/07/2007, n. 16826) …. Tali costi quindi essendo correlati all'attività d'impresa sono sicuramente inerenti e, come previsto dalla stessa disposizione di legge (art. 121 bis, comma 1, lett. a, n. 2) sono totalmente deducibili e comunque il contribuente ha provato che le auto venivano date in uso ai dipendenti”».