<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

20/06/2021 - Contratto collar sottoscritto da Ente Pubblico.

argomento: News del mese - Diritto degli Intermediari Finanziari

Articoli Correlati: derivato collar - ente pubblico - vendita - nullità - opzione

La Corte d’Appello di Milano, con Sentenza del 28 settembre 2020, depositata in data 11 maggio 2021, è intervenuta in materia di derivato collar, la cui struttura comporta la cessione da parte dell’intermediario finanziario al cliente di una opzione cap, a fronte della cessione di una opzione floor. Conseguentemente, la Corte ha stabilito che affinché l’operazione sia qualificabile come acquisto di una copertura da parte del cliente, il corrispettivo della cessione dell’opzione floor non deve eccedere il corrispettivo dell’opzione cap. La Corte ha altresì rilevato che il d.m. n. 389/2003 consentiva al cliente Ente Pubblico solo l’acquisto e non anche la vendita di un derivato collar, sicché il corrispettivo della cessione floor deve essere finalizzato esclusivamente a finanziare l’acquisto della cap. Il contratto derivato sottoscritto in contrasto con i suddetti principi è radicalmente nullo ex art. 1418 c.c.