<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/03/2019 - Il dolo specifico dell’amministratore di diritto nei reati tributari

argomento: News del mese - Diritto Penale

Articoli Correlati: reati tributari - dolo specifico

La Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione, con sentenza del 21 gennaio 2019 n. 2570, (p.u. del 28 settembre 2018), ha affermato, in continuità con la giurisprudenza precedente, il seguente principio di diritto: «il dolo specifico dei reati fiscali di cui agli artt. 5, 8, 10 del d.lgs. n. 74 del 2000 in capo all’amministratore di diritto di una società che abbia le caratteristiche di un “prestanome” può essere desunto dal complesso dei rapporti tra questo e l’amministratore di fatto, nell’ambito dei quali assumono decisiva valenza la macroscopica illegalità dell’attività svolta e la consapevolezza di tale illegalità da parte dello stesso amministratore di fatto».