argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali
Articoli Correlati: fallimento società di persone - soci non dichiarati falliti - reclamo
La Corte di Cassazione, con Ordinanza del 10 giugno 2021, n. 16777, depositata il 14 giugno 2021, ha affermato che destinatari della notifica della sentenza dichiarativa di fallimento sono esclusivamente la società e i soci illimitatamente responsabili falliti, non essendo ipotizzabile lʼestensione della nozione di “debitore” – contenuta negli artt. 17 e 18 l.f. – anche ai soci illimitatamente responsabili non dichiarati falliti allʼesito dellʼistruttoria prefallimentare. Questi ultimi sono sostanzialmente assimilati a “qualunque interessato” e, pertanto, per essi il termine di trenta giorni per proporre reclamo avverso la sentenza di fallimento decorre dalla formalità pubblicitaria dellʼiscrizione della sentenza al registro delle imprese. La Suprema Corte ha, inoltre, ribadito che non sussiste litisconsorzio necessario tra la società e soci illimitatamente responsabili, non potendo questi ultimi opporsi alla dichiarazione di fallimento della società, ma solo allʼestensione nei loro confronti del fallimento.