<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

06/07/2021 - La Corte di Giustizia ritiene legittima l’estensione della responsabilità solidale IVA agli interessi.

argomento: News del mese - Diritto Tributario

Articoli Correlati: IVA - responsabilità solidale - interessi

Secondo la Corte di Giustizia Europea (sentenza C-4/20 del 20 maggio 2021, Alti OOD) l’articolo 205 della Direttiva 2006/112/CE in materia di IVA (secondo cui gli Stati membri possono stabilire che una persona diversa dal debitore dell’imposta sia responsabile in solido per l’assolvimento dell’IVA) non osta ad una normativa nazionale in forza della quale la persona ritenuta responsabile in solido ai sensi di tale articolo debba corrispondere, oltre all’importo dell’IVA non versata dal debitore di tale imposta, gli interessi di mora dovuti da quest’ultimo su tale importo, qualora sia accertato che, nell’esercitare essa stessa il suo diritto a detrazione, tale persona sapeva o avrebbe dovuto sapere che detto debitore non avrebbe assolto tale imposta. Infatti, una norma di diritto nazionale che impone al debitore in solido di pagare gli interessi di mora sul debito principale consente di contrastare gli abusi in materia di IVA, e quindi essa contribuisce, anche alla luce del principio di proporzionalità, alla realizzazione dell’obiettivo di garantire l’efficace riscossione dell’IVA da parte dell’Erario, perseguito dall’articolo citato.