<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/09/2021 - S.r.l.: lo Statuto può prevedere una clausola di recesso vincolato-obbligatorio.

argomento: News del mese - Diritto Civile e Commerciale

Articoli Correlati: s.r.l. - recesso obbligatorio - esclusione socio

La Corte d’Appello di Torino, con Sentenza del 30 giugno 2021, nel confermare la decisione di primo grado del Tribunale di Torino, ha ritenuto legittima la presenza di una clausola statutaria nelle s.r.l. che obblighi il socio che presta attività lavorativa in società e che assume ad esempio la qualifica di dirigente o amministratore, a cedere la propria quota nel caso cessi per qualunque motivo il rapporto con la società, qualificandolo come caso legittimo di recesso vincolato-obbligatorio. La Corte d’Appello di Torino riconduce la clausola a quella di esclusione, a seguito della perdita di requisiti soggettivi o di altri eventi riguardanti la persona del socio; allo stesso modo è riscontrabile, in concreto, giusta causa di esclusione nel venir meno di quell’attività lavorativa dei dirigenti che aveva costituito proprio il fondamento per l’acquisizione della partecipazione nella s.r.l. Inoltre, la previsione di cui all’art. 2473, comma 3, c.c. non è ritenuta inderogabile laddove dispone il rimborso della partecipazione della s.r.l. in base al valore di mercato.