<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/09/2021 - Diritto al silenzio

argomento: News del mese - Diritto degli Intermediari Finanziari

Articoli Correlati: persona fisica - Banca d’Italia - Consob

La Corte Costituzionale, con Sentenza del 30 aprile 2021, n. 84, ha affermato che è da ritenersi costituzionalmente illegittimo l’art. 187-quinquiesdecies t.u.f. nella parte in cui si applica anche alla persona fisica che si sia rifiutata di fornire alla Banca d’Italia o alla Consob risposte che possano far emergere la sua responsabilità per un illecito passibile di sanzioni amministrative di carattere punitivo, ovvero per un reato. La Suprema Corte ha – altresì – precisato che il diritto fondamentale al silenzio vale anche rispetto ai poteri d’indagine della Banca d’Italia e della Consob, quando dalle risposte alle domande possa emergere la propria responsabilità.