<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/09/2021 - Mark to market e oggetto del contratto.

argomento: News del mese - Diritto degli Intermediari Finanziari

Articoli Correlati: swap - differenziali futuri attesi - dimensione temporale

Il Tribunale di Milano, con Sentenza del 14 luglio 2021, depositata in data 27 luglio 2021, è intervenuto in materia di derivati, chiarendo che il mark to market – quale sommatoria attualizzata di differenziali futuri attesi – rappresenta, sia pure nella dimensione temporalmente contestualizzata, un differenziale fra contrapposti flussi finanziari, ossia l’oggetto stesso del contratto. In altri termini, l’oggetto del contratto derivato, costituito dal differenziale dei contrapposti flussi finanziari, viene determinato attraverso il mark to market, il quale, rappresentando una sua specifica modalità di espressione, è esso stesso l’oggetto del contratto.