<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/09/2021 - Il credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione.

argomento: News del mese - Diritto del Lavoro

Articoli Correlati: Coronavirus - sanificazione - credito di imposta

È stato pubblicato sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate, il provvedimento 15 luglio 2021 n. 191910, che definisce i criteri e le modalità di applicazione e fruizione del credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione (DPI), di cui all’art. 32 del D.L. n. 73/2021, c.d. decreto Sostegni-bis, specificando che la comunicazione delle spese ammissibili sostenute nei mesi di giugno, luglio e agosto 2021 può essere inviata dal 4 ottobre al 4 novembre 2021. Il credito d’imposta, per ciascun beneficiario, è pari al 30% delle spese complessive risultanti dall’ultima comunicazione validamente presentata, in assenza di successiva rinuncia. In ogni caso, il credito d’imposta richiesto non può eccedere il limite di 60.000 euro. Il credito d’imposta può essere utilizzato dai beneficiari nella dichiarazione dei redditi ovvero in compensazione.