argomento: News del mese - Diritto Amministrativo
Articoli Correlati: giurisdizione - danno ambientale - giurisdizione del giudice ordinario
La Cass. civ., Sez. Un., con ordinanza 21 luglio 2021, n. 20824, ha ribadito che, in materia di danno ambientale, mentre sono devolute alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo, ai sensi dell’art. 310, d.lgs. n. 152 del 2006, le controversie derivanti dall’impugnazione, da parte dei soggetti titolari di un interesse alla tutela ambientale, dei provvedimenti amministrativi adottati dal Ministero dell’ambiente per la precauzione, la prevenzione e il ripristino ambientale, resta invece ferma la giurisdizione del giudice ordinario in ordine alle cause risarcitorie o inibitorie promosse da soggetti ai quali il fatto produttivo di danno ambientale abbia cagionato un pregiudizio alla salute o alla proprietà, secondo quanto previsto dall’art. 313, co. 7, dello stesso d.lgs. n. 152 del 2006.