<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/09/2021 - Soggetto tenuto all’IMU in caso di risoluzione del contratto di leasing.

argomento: News del mese - Diritto Tributario

Articoli Correlati: soggetto passivo - leasing - IMU - risoluzione del contratto

Secondo la Corte di Cassazione (ordinanza n. 20977 del 22 luglio 2021), in caso di risoluzione del contratto di leasing, anche ove non sia immediatamente consegnato il bene da parte dell’utilizzatore, il soggetto passivo dell’IMU è la società concedente. La Corte, pur dando atto che sussistono due diversi orientamenti interpretativi, privilegia l’interpretazione secondo cui ciò che rileva è il titolo (ovverosia il contratto stipulato) e non la consegna del bene; pertanto il soggetto passivo di tale tributo è la società di leasing dal momento della sottoscrizione del contratto sino alla sua cessazione, indipendentemente dalla riconsegna del bene da parte dell’utilizzatore. A favore di tale orientamento, infatti, militerebbero diverse circostanze, tra cui “il fatto che la norma individua nel locatario il soggetto passivo di imposta anche nel caso in cui l’immobile oggetto di locazione è ancora da costruire o in corso di costruzione, circostanza che, evidentemente, prescinde ai fini del pagamento dell’IMU, dal fatto che il locatario abbia alcun godimento dell’immobile”.