<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/09/2021 - Elementi costitutivi del reato di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti.

argomento: News del mese - Diritto Penale

Articoli Correlati: Art. 452 quaterdecies - Organizzazione - Reato abituale

La Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione, con sentenza n. 33087 del 7 settembre 2021 (ud. 15 luglio 2021), nell’ambito di un procedimento per attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti, ha specificato che il citato delitto “sanziona comportamenti non occasionali di soggetti che, al fine di conseguire un ingiusto profitto, fanno della illecita gestione dei rifiuti la loro redditizia, anche se non esclusiva attività, per cui per perfezionare il reato è necessaria una, seppure rudimentale, organizzazione professionale (mezzi e capitali) che sia in grado di gestire ingenti quantitativi di rifiuti in modo continuativo, ossia con pluralità di operazioni condotte in continuità temporale, operazioni che vanno valutate in modo globale: alla pluralità delle azioni, che è elemento costitutivo del fatto, corrisponde una unica violazione di legge, e perciò il reato è abituale dal momento che per il suo perfezionamento è necessaria le realizzazione di più comportamenti della stessa specie”.