argomento: News del mese - Economia Aziendale
Articoli Correlati: Assirevi - linee guida - patrimonio destinato
Assirevi ha pubblicato il documento di ricerca n. 241 dal titolo “La vendor due diligence richiesta al revisore legale nel contesto della disciplina del patrimonio di rilancio”, con l’obiettivo di fornire le linee guida per l’incarico di Vendor Due Diligence previsto dal Decreto del Ministero dell’Economia e della Finanze del 3 febbraio 2021, n. 26 (c.d. “Regolamento MEF Patrimonio Rilancio”). Con il “Decreto Legge Patrimonio Rilancio”, la Cassa Depositi e Prestiti è stata autorizzata a costituire un patrimonio destinato le cui risorse saranno impiegate per sostenere le imprese italiane dopo l’emergenza epidemiologica. Gli interventi di tale Patrimonio sono rivolti alla società per azioni, comprese quelle quotate, e alle cooperative con: sede legale in Italia; operative in tutti i settori con esclusione di quello bancario, assicurativo e finanziario; fatturato annuo superiore a cinquanta milioni di euro. Per accedere all’intervento del Patrimonio destinato, la società deve presentare dati e documenti e presentare la valutazione dell’impresa da parte di un esperto indipendente, basata su una vendor due diligence predisposta dal revisore legale. Il documento in oggetto esamina le principali attività che il revisore deve effettuare.