argomento: News del mese - Diritto Civile e Commerciale
Articoli Correlati: società semplice - potere di amministrazione - non socio
Il Tribunale di Roma, con sentenza del 25 giugno 2021, n. 4971, ha affermato che il potere di amministrazione in una società semplice può essere attribuito ad un soggetto terzo non socio, a condizione che non siano conclusi patti finalizzati all’esclusione della solidarietà o limitazione della responsabilità. Ciò deriva dalla distinzione, anche all’interno delle società personali, tra la qualifica di amministratore e quella di socio: infatti, nei casi in cui il legislatore ha voluto impedire il conferimento dell’amministrazione ad un soggetto terzo lo ha fatto espressamente. In mancanza di una norma contraria, quindi, non può essere negato il potere amministrativo ad un non socio.