<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

05/10/2021 - Verifica dei presupposti di fallibilità attraverso qualsiasi documentazione utile.

argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali

Articoli Correlati: fallibilità - requisiti - documentazione

La Corte di Cassazione, con ordinanza del 23 luglio 2021, n. 21188 ha ribadito che il bilancio di esercizio è il canale privilegiato per la verifica dei presupposti di fallibilità. È comunque possibile verificare l’effettiva sussistenza patrimoniale con l’esame delle scritture contabili o qualsiasi altra documentazione – anche formata da terzi – che possa essere utile nel concreto a rappresentare l’evoluzione storica dei fatti e dei dati economici e patrimoniali. La Suprema Corte chiarisce che, ai fini dell’esonero dalla fallibilità, il rispetto dei limiti dimensionali di cui all’art. 1, comma 2, l.f., deve permanere al momento della presentazione del ricorso e della dichiarazione di fallimento.