<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

05/10/2021 - L’accordo sulla previdenza integrativa nel pubblico impiego.

argomento: News del mese - Diritto del Lavoro

Articoli Correlati: pubblico impiego - previdenza integrativa - silenzio-assenso

Con l’accordo 16 settembre 2021 tra l’ARAN e le organizzazioni sindacali sono state regolamentate le modalità di adesione al Fondo nazionale pensione complementare Perseo-Sirio del personale - anche dirigente - delle Amministrazioni destinatarie ed è stata introdotta, per gli assunti a tempo indeterminato dopo il 1° gennaio 2019, anche la formula del silenzio-assenso. Gli effetti dell’accordo decorrono dal giorno successivo alla sua sottoscrizione. All’atto della firma del contratto individuale di assunzione, l’Amministrazione fornirà al lavoratore un’informativa sulle modalità di adesione al Fondo e nei 6 mesi successivi il dipendente potrà comunicare all’Amministrazione la propria volontà di non aderire ovvero potrà iscriversi al Fondo. Qualora durante tale periodo il lavoratore non esprima alcuna volontà è automaticamente iscritto al Fondo.