argomento: News del mese - Diritto del Lavoro
Articoli Correlati: donne vittime di violenza di genere - assunzioni - sgravio contributivo
Con la circolare 10 settembre 2021 n. 133, l’INPS ha fornito le istruzioni per il riconoscimento dello sgravio contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato, effettuate nel corso dell’anno 2021 da parte di cooperative sociali, di donne vittime di violenza di genere, specificando che i datori di lavoro autorizzati, che intendono fruire dell’esonero, dovranno esporre nel flusso UniEmens, le lavoratrici per le quali spetta l’esonero valorizzando, secondo le consuete modalità, l’elemento “Imponibile” e l’elemento “Contributo” della sezione “Denuncia Individuale”. L’INPS ha infatti ricordato che l’art. 12, comma 16-bis, del d.l. n. 137/2020, c.d. decreto Ristori, ha modificato l’art. 1, comma 220, della Legge n. 205/2017, c.d. Legge di Bilancio 2018, disponendo che il contributo di cui al presente comma è attribuito anche, per un periodo massimo di dodici mesi ed entro il limite di spesa di 1 milione di euro per l’anno 2021, con riferimento alle nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato a decorrere dal 1° gennaio 2021 e non oltre il 31 dicembre 2021.