<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

05/10/2021 - Fatture False: punibile chi detrae i costi di consulenza senza produrre il contratto sottostante

argomento: News del mese - Diritto Tributario

Articoli Correlati: fatture false - professionisti - dichiarazione fraudolenta

Con la sentenza n. 33065 del 7 settembre 2021 la Corte di Cassazione ha affermato che è legittima la condanna per dichiarazione fraudolenta mediante utilizzo di fatture false per chi detrae costi di consulenza senza essere in possesso del contratto con la società o il professionista che lo assiste. Nel caso di specie al contribuente era stato contestato la detrazione di costi sostenuti a fronte di consulenze non supportate da un contratto. Con la sentenza in oggetto i Giudici della Suprema Corte hanno sancito che l’onere probatorio può essere assolto dalla pubblica accusa anche attraverso massime d’esperienza, spettando all’imputato provare il contrario, per il principio della cd. vicinanza della prova