<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

05/10/2021 - Ancora sui presupposti della responsabilità del RSPP per gli infortuni ai danni dei lavoratori

argomento: News del mese - Diritto Penale

Articoli Correlati: RSPP - infortuni sul lavoro - responsabilità

Con sentenza n. 24822 del 25 giugno 2021 (ud. 10 marzo 2021), la Quarta Sezione penale della Suprema Corte ha ribadito che «il responsabile del servizio di prevenzione e protezione, in quanto consulente del datore di lavoro, privo di potere decisionale, risponde dell’evento in concorso con il datore di lavoro solo se abbia commesso un errore tecnico nella valutazione dei rischi, dando un suggerimento sbagliato o omettendo di segnalare situazioni di rischio colposamente non considerate (cfr. sez. 4 n. 49761 del 17/10/2109, Mai Loris, Rv. 277877)».