<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

05/10/2021 - Ordine di priorità delle misure di sicurezza per i lavori in quota

argomento: News del mese - Diritto Penale

Articoli Correlati: datore di lavoro - infortuni - lavori in quota

Con sentenza n. 24908 del 30 giugno 2021 (ud. 25 maggio 2021), la Quarta Sezione penale della Suprema Corte ha rilevato che l’intero corpo di regole cautelari individuate dal legislatore per i lavori in quota indica «che i dispositivi di protezione collettiva sono da considerare lo strumento di maggior tutela per la sicurezza dei lavoratori, sia in quanto vengono indicati come prioritari tra i criteri da seguire nella scelta delle attrezzature di lavoro, sia in quanto l’adozione di attrezzature di protezione individuale o di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi è indicata quale scelta subordinata nel caso in cui, per la durata dell’impiego e per le caratteristiche del luogo, non sia logico adottare un’attrezzatura di lavoro più sicura».