<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

10/11/2021 - Recesso obbligatorio del socio di s.r.l. che cessa il rapporto di lavoro con la società

argomento: News del mese - Diritto Civile e Commerciale

Articoli Correlati: recesso obbligatorio - cessazione rapporto lavorativo - clausola statutaria

La Corte d’Appello di Torino, Sezione Imprese, con sentenza del 30 giugno 2021, ha ritenuto legittimo l’inserimento nello statuto di una società a responsabilità limitata della clausola di recesso “imposto” che obbliga il socio – nel caso di cessazione del rapporto di lavoro con la società stessa – a cedere le proprie quote di partecipazione ad un prezzo pari al valore del patrimonio netto corrispondente. La Corte d’Appello ha, inoltre, precisato che alla clausola di recesso “imposto” deve applicarsi la disciplina dettata in tema di esclusione per giusta causa dalla s.r.l., ai sensi dell’art. 2473-bis c.c., secondo la quale lo statuto “può prevedere specifiche ipotesi di esclusione per giusta causa” oltre a trovare applicazione le disposizioni dettate in tema di recesso, comprese quelle inerenti al rimborso della partecipazione del socio.