argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali
Articoli Correlati: stato di insolvenza - art. 5 l.f. - presupposti
La Corte di Cassazione, con ordinanza del 20 ottobre 2020, n. 22444, depositata il 6 agosto 2021, ha chiarito che, nell’accertamento dello stato di insolvenza ex art. 5 l.f. – consistente nell’incapacità del debitore di adempiere regolarmente alle proprie obbligazioni –, non rileva la circostanza che il dissesto sia o meno attribuibile all’imprenditore; nel caso di specie, il debitore dichiarato fallito imputava il proprio stato di insolvenza all’abuso di dipendenza economica perpetrato, a suo danno, dal creditore istante la dichiarazione di fallimento. Al proposito, la Suprema Corte ha, inoltre, precisato che l’accertamento dello stato di insolvenza non richiede un’indagine circa la riferibilità di quest’ultimo a rapporti estranei all’impresa.